ARCHIVIO
Le
botteghe degli artigiani artisti si aprono al pubblico
Sono le botteghe dove lavora l’artigiano che ha
restaurato la statua del Nettuno di Bologna o il Perseo del Cellini
di Firenze. I laboratori che hanno realizzato opere in ferro battuto
commissionate anche da Greta Garbo. Le oreficerie che utilizzano
ancora le tecniche usate dagli etruschi. Sono le botteghe
dell’artigianato artistico bolognese, che costellano e arricchiscono
la cittā di Bologna. Ora i bolognesi, ma anche tutti i turisti in
visita nella nostra cittā, hanno la possibilitā di entrare in queste
botteghe e conoscere i mestieri artigiani aiutati in questo percorso
da guide professioniste.
La Cna di Bologna infatti ha organizzato
l’iniziativa “I Mestieri delle Arti”, ciclo di itinerari guidati a
una quarantina di aziende dell’artigianato artistico. Aziende che
appartengono ai settori della ceramica, del restauro, dell’arte
orafa, della carta artistica, del ferro. Le visite possono essere
prenotate fino alla prossima primavera, all’Emporio della Cultura di
Piazza Maggiore (tel. 051/273.501) tutti i giorni dalle ore 12 alle
ore 19.
Visita
i dettagli
|